Editoriali/Mondo Pesca

Sardegna, l'America per gli Americani
9 Maggio 2022 ore 10:18

Sardegna, l'America per gli Americani

Una pratica che tutela la risorsa e garantisce continuità in rispetto della natura e dell’uomo.
Alberto Belfiori

Nonostante, in Sardegna, lo sviluppo dalla pesca in acque interne sia un fenomeno di proporzioni rilevanti, non capita spesso di dedicare una copertina ai pesci di lago o di fiume. Questa volta abbiamo fatto un’eccezione, per diversi motivi. La preda e la tecnica, riportate in copertina e descritta nell’articolo, a cura di Alessandro Vacca, fanno parte di quel costume a stelle e strisce che ha reso la terra scoperta da Colombo, prima nel mondo nell’attività alieutica. Sono infatti 40 milioni i pescatori sportivi d’oltreoceano e la maggior parte di essi praticano il bass fishing, per dirla in italiano, la pesca al persico trota. Ebbene, se quella è l’America, col pescatore favorito e incentivato, con tutte le sue esagerazioni e i montepremi milionari, si scopre che la Sardegna potrebbe diventare, da nord a sud, l’America per gli americani. In tutti i bacini isolani, sia grandi che piccoli, esiste una colonia di Micropterus salmoides e in moltissimi di questi la taglia media è assai elevata. Il black bass sardo, a detta degli esperti e degli specialisti che hanno girato il mondo, è senza dubbio il più combattivo e anche per questo rappresenta una risorsa, credibile e di sicuro successo, da spendere per 12 mesi all’anno, solo se ci fosse un minimo di organizzazione. Ci sono le basi per attivare un turismo evoluto e spendaccione che non richiede grossi investimenti e che in piccole realtà, amministrate con lungimiranza, è già attivo. Basterebbe seguire l’esempio! Il bass fishing è una tecnica che prevede il catch & release, ossia la cattura e il rilascio del pescato. Una pratica che tutela la risorsa e garantisce continuità in rispetto della natura e dell’uomo.

Le nostre riviste

Gennaio 2022
Copertina del magazine di Gennaio 2022
Giugno 2023
Copertina del magazine di Giugno 2023

Eventi

Prossimo evento

Dal 24 Giugno 2023 ore 16:00 al 25 Giugno 2023 ore 16:00